A diffondere lo stile liberty nella città fu un imprenditore di origini umili, Mario Sangiorgi. 
Egli fece realizzare il complesso del teatro-cafè-albergo-ristorante di via Di Sangiuliano, che ospitò illustri personaggi e diede prestigio alla città.
L'arch. Giuffrida e il decoratore Florio realizzarono la facciata eclettica con motivi goticizzanti, barocchi e nouveau. Il pittore decoratore Salvatore De Gregorio affrescò gli interni con un repertorio barocco-floreale.
Negli affreschi dominano i toni scuri del rosso bruno, del giallo ocra, dell'oro degli stucchi, che incorniciano scene mitologiche insieme a volute floreali. Nella sala che fu il Cafè Chantant è disegnata una sirena in un rigoglio floreale straordinario.
|